Mandorlo, innovazione e territorio: Netafim al centro del dibattito a Baressa
A Baressa, nel cuore della Marmilla – area collinare a ridosso del Campidano, tra Cagliari e Oristano – il 13 e 14 settembre si è tenuto il convegno sul mandorlo dal titolo “La Resistenza delle Radici”.
Una scelta non casuale: il territorio è storicamente vocato alla coltivazione della mandorla e punta oggi a diventare un centro di rilievo per la produzione di questo frutto prezioso. Significativa la partecipazione delle istituzioni, con l’impegno dei rappresentanti del Consiglio Regionale che hanno annunciato un progetto di prossima approvazione entro ottobre 2025.
Netafim ha preso parte all’incontro con un intervento dedicato alla gestione dell’irrigazione di precisione, all’interno di una tavola rotonda che ha riunito i principali attori della filiera produttiva e dello sviluppo commerciale. Le prospettive emerse sono rilevanti non soltanto sotto il profilo agricolo, ma anche sociale: il mandorlo rappresenta infatti una risorsa capace di generare nuovi posti di lavoro e di favorire il ripopolamento delle aree rurali, creando opportunità sia nella coltivazione sia nell’indotto turistico.
Un esempio concreto arriva da Chirivel, in Spagna, dove proprio attorno alla filiera della mandorla si è registrato un ritorno di abitanti economicamente attivi nei centri produttivi. Non a caso, oggi Baressa e Chirivel sono gemellate e collaborano per la nascita di un distretto europeo della mandorla che unisca le aree più vocate.
Il mercato, d’altronde, parla chiaro: la domanda di mandorle è in costante crescita e fatica a essere soddisfatta. Per questo gli operatori guardano alla produzione californiana, standardizzata ma lontana dalle qualità organolettiche delle varietà mediterranee. Un’occasione, dunque, da cogliere con una strategia condivisa tra istituzioni e produttori.
Netafim rivolge un sentito ringraziamento a Mauro Cau, sindaco di Baressa, al comitato organizzatore della Sagra della Mandorla e a tutti i partecipanti al convegno per il loro contributo.