La recente attenzione ad una alimentazione basata sul maggiore consumo di vegetali, pone il cavolo tra gli alimenti più consumati aumentando la richiesta di reperibilità. Un tempo coltura eletta del periodo invernale da qualche anno la richiesta del mercato e dell’industria sta spingendo ad estendere il periodo di coltivazione.
Vuoi aumentare le rese ed estendere il periodo di produzione? La tua coltura necessità di irrigazioni accurate senza però mai eccedere, infatti la saturazione del suolo può comportare rischio di problemi fitosanitari.
La tecnica consigliata è il metodo a goccia poiché riduce il consumo di acqua grazie alla maggiore efficienza di distribuzione, l’acqua è fornita in prossimità delle radici infestanti, non crea condizioni favorevoli per i parassiti, assicura migliore uniformità di distribuzione e attraverso la fertirrigazione permette di gestire la nutrizione della coltura. La coltura necessita di irrigazioni al trapianto e nella fase di ingrossamento della testa.
Incontra le persone che utilizzano l'irrigazione di precisione per raccogliere verdure migliori.
Progettato per ala leggera – ideale per colture a ciclo breve su terreni pianeggianti, con necessità d’impianto mobile.
Leggi di piùGrazie all’innovativo braccio 3D, questo irrigatore offre la massima efficienza senza inficiare l’uniformità.
Realizzato con materiali resistenti ai raggi UV, è indicato per tutte le condizioni climatiche e può resistere ai comuni fertilizzanti e prodotti chimici utilizzati in agricoltura.
Leggi di piùIl getto dell'irrigatore si divide in due parti uguali. Questo irrigatore fornisce un flusso d'acqua dolce ed equilibrato che evita la formazione di buche nel terreno, massimizzando l'uniformità di distribuzione.
Il suo filtro integrale assicura che la parte interna dell'ugello rimanga pulita, e il suo meccanismo di pop-up protegge sia l'ugello stesso che le parti mobili interne da eventuali danni.
Ideale per l'irrigazione di precisione, la germinazione, la protezione antibrina, il raffrescamento e la pulizia della polvere sulle colture e sui vivai di pieno campo.
Leggi di piùOttieni maggiori informazioni sulle nostre soluzioni
Oggi gli agricoltori di colture in pieno campo devono affrontare numerose sfide. Hai bisogno di una soluzione adatta alla tua coltura, al suolo, al clima e alla tua topografia. E, soprattutto, di una soluzione ideale per il tuo avvicendamento colturale e il tuo modello di business.
Scopri come l'irrigazione di precisione può aiutarti.
Scopri di piùNon hai bisogno di ulteriori fertilizzanti per migliorare la qualità delle tue colture. Utilizza con precisione le risorse interne. La fertirrigazione localizzata somministra nutrienti direttamente alle radici di ogni pianta nelle giuste quantità e al momento più opportuno.
Per saperne di piùQualunque sono le tue sfide, noi ti aiutiamo a raccogliere di più. Con i giusti prodotti per l’irrigazione di precisione questo è possibile. Adottare i prodotti studiati, installati e testati dagli agricoltori di maggiore successo nel mondo fa la differenza.
Trova ciò che risponde meglio alle tue necessità.
Guarda i prodottiQuanto mi costa l’irrigazione di precisione per ettaro?
Nelle colture ortive l’irrigazione riveste un ruolo primario, una variabile agronomica che incide sulla riuscita della coltivazione. Il costo dell’impianto irriguo a goccia, dipende da più fattori. In primis, la distanza e l’elevazione tra il punto di presa dell’acqua e il campo, ciò definisce la scelta delle giuste condotte. Secondo, il picco di fabbisogno di acqua della tua coltura, che è determinato dalle condizioni climatiche e dalla copertura della vegetazione sulla fila. La tua topografia aziendale determina le specifiche del gocciolatore (non da ultimo la tipologia delle acque irrigue che condiziona la tipologia di filtrazione). Quindi per fornirti un’ipotesi di costo per ettaro del sistema, i nostri Agronomi di potranno supportarti nelle giuste scelte. Contattaci per iniziare.
Perché dovrei scegliere l’irrigazione di precisione rispetto ad altri metodi più economici?
Il cavolo è sensibile alla siccità e necessita di irrigazioni accurate senza però mai eccedere, infatti la saturazione del suolo può comportare rischio di problemi fitosanitari di origine fungina. L’irrigazione a goccia di precisione si pone quindi come la tecnica migliore per soddisfare tali prerequisiti. Un tempo coltura eletta del periodo invernale da qualche anno la richiesta del mercato e dell’industria sta spingendo ad estendere il periodo di coltivazione del cavolo. La fase iniziale del ciclo, normalmente trapianto, avviene, per avere verze in autunno inverno, nel periodo primaverile marzo-maggio, ma ci si spinge anche fino a giugno-luglio purché si possa irrigare la coltura. Per l’irrigazione del cavolo consigliamo l’utilizzo delle ali gocciolanti del tipo Streamline Plus. La distanza tra i gocciolatori e la portata del gocciolatore verranno scelti in funzione delle caratteristiche del terreno e del sesto d’impianto tenendo conto delle esigenze specifiche dell’azienda agricola.
Come devo programmare e gestire l’irrigazione a goccia su cavolo?
Le esigenze idriche possono stimarsi intorno ai 200 mm/stagione e l’irrigazione a goccia va inserita nel bilancio idrico pertanto a seconda della stagione può variare anche significativamente il volume restituito a seconda della pluviometria. La coltura necessita di irrigazioni al trapianto e nella fase di ingrossamento della testa. La raccolta deve avvenire quando la testa ha raggiunto le dimensioni desiderate, a 60-70 giorni dal trapianto nelle cultivar precoci, 70-90 nelle medio-precoci, oltre 90 giorni in quelle tardive, questo comporta variazione di estensione del periodo irriguo. Grande vantaggio rappresenta la nutrizione attraverso la fertirrigazione. I nostri esperti sono a tua disposizione per realizzare il miglior piano irriguo per la coltivazione del cavolo.
Contattaci per parlare e risolvere qualsiasi tuo dubbio o bisogno.