}

L’importanza di una progettazione idraulica: coltivare efficienza, risparmio e sostenibilità

Roberto Foglietta

Quando si parla di agricoltura di precisione, si tende spesso a concentrarsi sulle tecnologie più avanzate, sui sensori, sui software di gestione. Ma il cuore pulsante di ogni impianto efficiente è, prima di tutto, una buona progettazione idraulica. Senza un sistema idraulico ben calibrato, anche la tecnologia più sofisticata rischia di non dare i risultati attesi.

Orticole ad alto valore: come ottimizzare resa e sostenibilità con l’irrigazione di precisione

Alberto Puggioni

Nel settore agricolo, le orticole ad alto valore rappresentano una grande opportunità per gli agricoltori che puntano su produzioni di qualità e redditività. Si tratta di colture come insalate, pomodori, peperoni, zucchine, basilico e molte altre, che rispondono a una domanda di mercato in continua crescita.

GrowSphere™: La Rivoluzione Digitale per l’Agricoltura di Precisione

Giuseppe Tropea

Nel panorama agricolo moderno, l’innovazione è la chiave per affrontare le sfide globali legate alla sostenibilità, alla scarsità delle risorse e alla crescente domanda di cibo. In questo contesto si inserisce GrowSphere™, la piattaforma digitale di Netafim, progettata per rivoluzionare l’agricoltura di precisione e garantire risultati migliori, sia per gli agricoltori che per l’ambiente.

Raccolti di successo: i progetti di irrigazione chiavi in mano di Netafim

Alberto Puggioni

Netafim, leader mondiale nell’irrigazione di precisione, si pone come interlocutore unico per la progettazione e l’installazione di impianti irrigui. Grazie a un approccio consulenziale e a un team multidisciplinare di agronomi, ingegneri e operai specializzati, l’azienda offre progetti chiavi in mano, combinando innovazione e sostenibilità per ottimizzare la gestione delle risorse idriche e garantire raccolti di qualità superiore.

L'innovazione nell'irrigazione a goccia per l'agrumeto: un futuro sostenibile per la coltivazione delle arance in Italia

Alberto Puggioni

L'irrigazione a goccia non è solo una tecnica, ma una necessità per la sostenibilità della coltivazione degli agrumi in Italia. Con il cambiamento climatico e le sfide ad esso associate, l'adozione di queste tecniche avanzate è cruciale per garantire la produttività e la qualità delle arance italiane, assicurando un futuro prospero per l'agricoltura nazionale.

Gelate tardive: strategie efficaci per proteggere le tue piante da frutto

Alberto Puggioni

Per proteggere le tue piante da frutto dalle gelate tardive servono soluzioni efficaci in grado di minimizzare i danni. Il metodo antibrina soprachioma è una soluzione efficace e salva-produttività per molte colture come melo, ciliegio, agrumi e avocado.

Gelate tardive: strategie efficaci per proteggere le tue piante da frutto

Alberto Puggioni

Per proteggere le tue piante da frutto dalle gelate tardive servono soluzioni efficaci in grado di minimizzare i danni. Il metodo antibrina soprachioma è una soluzione efficace e salva-produttività per molte colture come melo, ciliegio, agrumi e avocado.

Irrigazione a goccia del riso e crediti di carbonio: per una produzione più sostenibile e redditizia

Redazione Netafim

Vuoi conoscere il futuro della coltivazione del riso? Leggi l'articolo di Sustainable Brands e scopri come Netafim e Regrow stanno trasformando la coltivazione del riso con l'irrigazione a goccia. I risultati della sperimentazione sono molto promettenti!

Come massimizzare la produttività della tua azienda agricola con il Digital Farming

Riccardo Magistrali

Il futuro dell'agricoltura è il Digital Farming! Pianifichi e gestisci il tuo piano di irrigazione e fertirrigazione da remoto e tieni sempre sotto controllo ogni fase del ciclo di crescita della tua coltura.

Quale impianto di fertirrigazione scegliere per le tue colture

Alberto Puggioni

La fertirrigazione garantisce un’ottimale distribuzione dei nutrienti direttamente alle radici delle piante, sfruttando l’impianto di irrigazione a goccia. Scopri le soluzioni per la fertirrigazione Netafim più utilizzate per la coltivazione a pieno campo e in serra.

Cosa devi assolutamente sapere sulla subirrigazione delle rotazioni colturali

Alberto Puggioni

Vuoi migliorare la produzione e ottimizzare le rese dei tuoi campi di cereali? Scopri come la rotazione delle colture e la subirrigazione possono rivoluzionare il tuo approccio alla coltivazione e aumentare la tua produttività agricola.

Perché scegliere la subirrigazione nella coltivazione di mais e vite

Alberto Puggioni

Scopri perchè la subirrigazione è la tecnica di irrigazione vincente per mais e vite.

Irrigazione a goccia per la viticoltura di qualità: vantaggi e benefici

Alberto Puggioni

Per massimizzare raccolti e qualità dell'uva da vino è fondamentale puntare sull'irrigazione a goccia. Scopri la tecnica del deficit idrico e le migliori soluzioni Netafim per irrigare a goccia su vite.

Irrigazione e fertirrigazione del mais: la scelta vincente

Mauro Tanchella

Scopri come ottimizzare la tua coltivazione di mais con l'irrigazione a goccia e la fertirrigazione. Migliori rese e qualità per il tuo raccolto!

Conosci gli Esperti