}
Banner Raccolti di successo: i progetti di irrigazione chiavi in mano di Netafim

Raccolti di successo: i progetti di irrigazione chiavi in mano di Netafim

L’agricoltura italiana sta vivendo una profonda trasformazione: un numero sempre minore di aziende agricole, ma con superfici coltivate più ampie, delinea il futuro di un settore che diventa sempre più imprenditoriale. In questo panorama, cresce l’esigenza di soluzioni avanzate e integrate, capaci di rispondere alle sfide gestionali e produttive delle grandi imprese agricole.

Netafim, leader mondiale nell’irrigazione di precisione, si pone come interlocutore unico per la progettazione e l’installazione di impianti irrigui. Grazie a un approccio consulenziale e a un team multidisciplinare di agronomi, ingegneri e operai specializzati, l’azienda offre progetti chiavi in mano, combinando innovazione e sostenibilità per ottimizzare la gestione delle risorse idriche e garantire raccolti di qualità superiore.

Un processo strutturato verso l’eccellenza

La realizzazione di un impianto irriguo chiavi in mano è un percorso articolato, suddiviso in fasi precise che garantiscono un risultato impeccabile:

  1. Sopralluogo in campo

Gli agronomi di Netafim analizzano accuratamente i parametri agronomici e tecnici, supportati da tecnologie avanzate come i droni. Valutano la qualità e la portata delle fonti idriche, studiano la tipologia del suolo, la disposizione delle colture e le risorse energetiche disponibili.

  1. Studio di fattibilità

Questa fase considera sia gli aspetti tecnici che quelli economici. I dati sull’evapotraspirazione e sul fabbisogno idrico delle colture vengono confrontati per determinare la sostenibilità del progetto, valutando costi e ricavi per garantire il massimo ritorno sull’investimento.

  1. Progettazione preliminare

I tecnici progettano il sistema irriguo definendo il dimensionamento dell’impianto idraulico, le soluzioni più adatte per la coltura e le modalità per raggiungere gli obiettivi produttivi.

  1. Presentazione del progetto

Durante questa fase, Netafim presenta un’analisi dettagliata dei fabbisogni irrigui specifici, considerando topografia, suolo e obiettivi produttivi. Ogni progetto è accompagnato da un preventivo chiaro e trasparente.

  1. Progettazione esecutiva

Un secondo sopralluogo operativo consente di finalizzare dettagli come la disposizione delle linee principali e del locale tecnico, individuando eventuali vincoli o ostacoli.

  1. Installazione

La fase esecutiva prevede la fornitura dei materiali, gli scavi e la posa in opera dell’impianto. Gli operai specializzati installano condotte principali, pezzi speciali e sistemi avanzati di digital farming, seguendo fedelmente il progetto esecutivo.

  1. Collaudo

In presenza del cliente, i tecnici effettuano l’accensione dell’impianto, regolando le pressioni di lavoro e verificando il funzionamento di ogni componente. Solo dopo un controllo accurato, l’impianto è considerato collaudato.

  1. Assistenza, manutenzione e formazione

Netafim garantisce assistenza continua, interventi in caso di emergenza e servizi su misura, come la definizione del piano di fertirrigazione e il monitoraggio delle prestazioni tramite digital farming. Inoltre, l’azienda offre formazione pratica in campo o presso la propria sede, con corsi specifici per i clienti.

Dall’idea al raccolto di successo

Con oltre 50 anni di esperienza e una presenza globale, Netafim è il partner ideale per trasformare ogni idea in un sistema di irrigazione su misura, realizzato a regola d’arte. Grazie all’innovazione e al know-how del suo team, l’azienda aiuta le imprese agricole a raggiungere rese elevate e raccolti di qualità, anche in un contesto segnato dai cambiamenti climatici.

L’irrigazione è sempre più strategica per il successo dell’agricoltura, e Netafim si propone come alleato affidabile per accompagnare ogni sfida verso risultati concreti e duraturi.