
Sopralluogo in campo
Coltura: riso Carnaroli
Località: Veneto
Tipologia impianto: Irrigazione a goccia superficiale e automazione
Ettari realizzati: 22
La Fagiana è l'unica realtà nella provincia di Venezia in cui da oltre 100 anni si coltiva e trasforma il riso. L'azienda agricola è una tenuta di 460 ettari dove biodiversità e produzione alimentare si incontrano.
L'introduzione del sistema di irrigazione a goccia di Netafim ha rivoluzionato la gestione dell'acqua, garantendo un'elevata resa nei campi non convenzionali, permettendo al riso di crescere in tutti i tipi di terreno e topografie, con tutti i tipi di acqua.
Questa innovazione assicura una produzione di riso dalle proprietà organolettiche superiori e una riduzione delle emissioni di metano e anidride carbonica.
Sopralluogo in campo
Studio di fattibilità agronomica
Progettazione dedicata dell'impianto di irrigazione
Soluzioni di Digital farming
Presentazione tecnico-economica
Installazione e Collaudo
Assistenza e Manutenzione continua
Riso di qualità superiore | Azzeramento delle emissioni di gas metano | Riduzione del consumo di energia | Il riso può essere coltivato in zone diverse da quelle tradizionali
Affrontare il cambiamento climatico richiede una drastica riduzione delle emissioni globali di gas serra. A "La Fagiana" abbiamo misurato le emissioni, dimostrando l'efficacia dell'irrigazione a goccia nella riduzione sostenibile di gas metano. I crediti di carbonio offrono un sostegno finanziario agli agricoltori che adottano pratiche irrigue sostenibili, ogni credito compensa una tonnellata di emissioni di CO₂ equivalente.
Rivoluzioniamo insieme l'agricoltura per un futuro più verde!