L'agricoltura entra nell'era digitale e Netafim applica tecnologie di ultima generazione per ottimizzare i processi di produzione; validi strumenti per supportare l’agricoltura italiana contemporanea e renderla competitiva. Leggi le domande più frequenti per scoprire come la digitalizzazione sta migliorando la gestione della tua coltura.
Cosa è il Digital farming?
Il termine "Digital farming" si riferisce alle tecnologie utilizzate per migliorare il modo in cui gli agricoltori controllano le loro attività e analizzano le loro prestazioni in termini di rendimento. Questi strumenti digitali vengono utilizzati per diverse finalità: il rilevamento dell’umidità del suolo, il controllo dell'irrigazione, la gestione del tuo campo e del ciclo di vita delle colture.
Netafim oggi, mette a disposizione una vasta scelta di prodotti per l’automazione degli impianti d’irrigazione capaci di venire incontro alle esigenze e alle richieste di un’agricoltura sempre più attenta alla corretta gestione di tutte le componenti presenti negli impianti.
Ad esempio, i sensori installati nel terreno del tuo campo ti forniscono nuove intuizioni sulle condizioni del suolo, sulle prestazioni produttive e sulla salute delle colture.
Quali sono i prodotti di base di automazione?
Esistono molti prodotti di automazione, ciascuno guidato dalle esigenze specifiche degli agricoltori in tutto il mondo.
Ad esempio, ci sono prodotti progettati per automatizzare e aumentare la precisione della somministrazione di acqua e sostanze nutritive. Esistono prodotti costruiti per monitorare e prevedere le mutevoli condizioni meteorologiche. Esistono anche prodotti per tracciare lo stato di salute della coltura e fornire dati approfonditi per ottimizzare il suo ciclo di crescita.
In che modo l'automazione può aiutarmi ad aumentare le rese?
Tutto dipende dalla tua possibilità di controllo sull’azienda. Con l'irrigazione di precisione subentrano molte variabili che possono essere gestite con precisione: la pressione dell'acqua, i dosaggi dei nutrienti, i livelli di pH, la posizione delle valvole. L’automazione facilita il controllo più preciso di tutte queste variabili dal telefono o dal PC.
Grazie a questo livello di controllo, la tua crescita diventa molto più prevedibile. Quindi, invece di chiederti come potrebbe andare la prossima stagione, puoi iniziare un percorso verso l'ottimizzazione continua.
Come l'automazione può aiutarmi a migliorare la qualità della mia coltura?
Per crescere colture di qualità superiore e più sane, è necessario conoscere lo stato di ogni pianta in ogni fase del suo ciclo di vita. L’automazione fa proprio questo. Oltre al controllo preciso di ogni goccia d'acqua e fertilizzante somministrata per ogni pianta, con l'automazione è possibile monitorare da remoto le condizioni del tuo campo per prendere decisioni rapide che migliorino la qualità del raccolto.
Le combinazioni possibili tra irrigazione e fertirrigazione di precisione sono vastissime. Affidati a dati certi e precisi per crescere di più con meno risorse.
L'automazione mi aiuterà a ridurre i costi?
È vero che esistono nuove tecnologie per le quali vale la pena investire. Ed è presumibilmente vero che i prodotti più efficaci costeranno di più. Ma nel lungo termine questi investimenti ti aiuteranno a tagliare i costi.
Ad esempio, la programmazione automatizzata del tuo impianto di irrigazione di precisione ti permetterà di ridurre la manodopera e la forza lavoro per la gestione manuale delle tue valvole. Utilizzerai ogni singola goccia d’acqua e fertilizzante con precisione e sulla base del fabbisogno della tua coltura. Non una goccia in più, né una in meno. Tutti questi aspetti di automazione possono essere controllati da smartphone o computer.
L'automazione è di facile utilizzo?
Molto più facile di quanto tu possa pensare. Se l’installazione e l'implementazione richiedono un apprendimento e il supporto dei nostri esperti in prodotti innovativi per l’irrigazione di precisione, la fase di utilizzo è molto semplice e intuitiva. Una volta scelta e provata l’automazione per il tuo impianto, non riuscirai più a fare a meno dei suoi dati e della sua gestione automatica dell’impianto.
Ad esempio, non dovrai più fare lunghi calcoli per il corretto apporto di acqua e sostanze nutritive, tutto verrà calcolato e consegnato automaticamente. E non dovrai prendere appunti dettagliati sul campo per i revisori dei raccolti: avrai l’accesso e la possibilità di condivisione dei dati con un semplice click.
Quali agricoltori trarranno maggiori benefici dall'automazione?
Tutti gli agricoltori. Gli agricoltori digitali possono ottenere guadagni consistenti in ogni stagione, indipendentemente dal loro clima, coltura, posizione o tipo di terreno.
Ovviamente, l'automazione dovrà funzionare in modo diverso in diverse situazioni: ad esempio, le esigenze delle colture protette non sono le stesse delle esigenze delle colture in pieno campo.
È possibile che gli agricoltori di serre siano più propensi e preparati a questo cambiamento (sono già abituati a un incredibile livello di precisione e controllo), ma l’automazione offre grandi opportunità anche ai coltivatori di colture in pieno campo e arboree.
Maggiore è la dimensione dei tuoi campi, maggiore è la probabilità che sia necessario installare prodotti per l’automazione e il monitoraggio da remoto.
Se non hai trovato tutte le risposte alle tue domande o vuoi confrontarti con un esperto, contattaci. Saremo felici di aiutarti.